Ren.TRi. DEV Club House
Spazio d'incontro dove condividere idee e raccogliere esperienze aperto alla comunità degli sviluppatori impegnati nell'integrazione dei sistemi informativi nell'ambito della Sperimentazione prototipale del Sistema R.E.N.T.Ri.
I temi negli incontri precedenti:
1° appuntamento: "I certificati digitali per l'interoperabilità applicativa"
venerdì 16 luglio 2021 – ore 15.00
Le caratteristiche necessarie per l'acquisizione di un certificato digitale, le diverse alternative, e gli effetti derivanti dalla scelta operata.
2° appuntamento: Presentazione API e flusso operativo per la comunicazione dei movimenti
venerdì 23 luglio 2021 - ore 15:00
Gli endpoint delle API, i modelli dati scambiati, ed il flusso operativo per la comunicazione dei movimenti. Con riferimento alle richieste esposte nel precedente appuntamento, sono stati presentati esempi di client sviluppati in .NET 5 e PHP per l'interfacciamento alle API tramite l'utilizzo di firma remota.
3° appuntamento: Presentazione della procedura di accreditamento per la sperimentazione
venerdì 30 luglio 2021 - ore 15:00
Le funzionalità per l’accreditamento degli utenti attraverso il portale web riservato alla sperimentazione, raggiungibile da questo link: https://prototipo.rentri.it ed anche dall’area dimostrativa all’indirizzo web: https://demoprototipo.rentri.it Confronto sulle problematiche connesse alle diverse esigenze organizzative, ed alle diverse modalità per l’utilizzo del sistema.
4° appuntamento: Come utilizzare i certificati digitali per l’interoperabilità applicativa
venerdì 10 settembre 2021 - ore 15:00
Modalità informatica che permette di utilizzare i certificati digitali tramite un plugin installato localmente, per la firma dei flussi dati scambiati mediante l’interoperabilità applicativa, in conformità alle regole tecniche definite da AGID.
5° appuntamento: Avvio del trasferimento massivo dei dati annotati nei registri di carico e scarico
venerdì 1° ottobre 2021 - ore 15:00
Un veloce ripasso sulle modalità applicative per il trasferimento dei dati delle movimentazioni registrate localmente, incluso il sistema alternativo di comunicazione attraverso la trasmissione di file in formato CSV e/o XLSX.
6° appuntamento: “Interoperabilità Applicativa e Certificati Digitali”
venerdì 8 ottobre 2021 - ore 15:00
Riepilogo delle varie modalità di interazione fin qui presentate, ripercorrendo le soluzioni tecniche proposte per attivare l’interoperabilità applicativa secondo le raccomandazioni AGID, con particolare attenzione sulle modalità di utilizzo dei certificati digitali ai fini della sottoscrizione. Ripasso sulle modalità per il trasferimento dei dati delle movimentazioni registrate localmente.
7° appuntamento: “Novità sui servizi dell’Interoperabilità Applicativa”
venerdì 22 Ottobre 2021 - ore 15:00
Anticipazione di tre novità:
- Nasce la nuova Certification Authority del dominio R.E.N.T.RI.
Oltre alle modalità di firma presentate, verrà introdotta nell’ambiente sperimentale una ulteriore modalità di firma remota fornita direttamente dal sistema RENTRI in linea con le raccomandazioni AGID.
- Mitigazione dei controlli nella fase di trasferimento dei dati delle movimentazioni di carico e scarico, e introduzione di nuovi codici per la codifica delle operazioni.
- Condivisione della proposta di formato dati per la costruzione del FIR digitale, e prime considerazioni sull’operatività supportata dal sistema.
8° appuntamento: “Il Formulario di Identificazione Rifiuti in formato digitale”
venerdì 19 Novembre 2021 - ore 15:00
Avviato il confronto sulla proposta di un formato elettronico del FIR e sulla struttura dei dati da veicolare attraverso il FIR digitale. Presentate le prime ipotesi e considerazioni su di un possibile modello operativo per l’impiego del FIR elettronico attraverso il supporto del sistema R.E.N.T.RI.
9° appuntamento: “I servizi applicativi a supporto dell’interoperabilità del F.I.R. in formato digitale”
venerdì 3 Dicembre 2021 - ore 15:00
Dopo la presentazione della proposta di un formato digitale del Formulario per l’accompagnamento dei Rifiuti, si entra nel dettaglio della struttura del documento elettronico di tipo “.XFIR” e si presentano i servizi applicativi (API) esposti da RENTRi a supporto del FIR elettronico. A seguire, alcune considerazioni sull’utilizzo del FIR elettronico nell’ambito dell’attività sperimentale.
10° appuntamento: “Il F.I.R. in formato digitale e i servizi applicativi a supporto”
mercoledì 22 Dicembre 2021 - ore 15:00
Esame del Formulario per l’accompagnamento dei Rifiuti in formato digitale entrando nel dettaglio dei servizi a supporto dell’operatività (API) esposti dal sistema RENTRi.
11° appuntamento: “Il F.I.R. in formato digitale e i servizi applicativi a supporto”
mercoledì 29 Dicembre 2021 - ore 15:00
Ancora sul Formulario per l’accompagnamento dei Rifiuti in formato digitale, questa volta dedicando maggior spazio all’esame dei servizi (API) forniti dal RENTRi a supporto dell’operatività con gli oggetti di tipo ‘xFIR’. A seguire, alcune considerazioni sull’utilizzo del FIR elettronico nell’ambito dell’attività sperimentale.